Nel 2022 l’Italia ha installato 3,1 Gw di potenza rinnovabile contro l’1,1 Gw del periodo 2015-2021. Un grande successo , che però è poca cosa rispetto all’aumento del 287% in Spagna e del 144% in Francia nello stesso periodo. Il 2023 ha gia visto nei primi cinque mesi installazioni per 2,1 Gw, ma l’obiettivo del Pniec di raggiungere gli 80 Gw entro il 2030 richiede inevitabilmente un forte aumento dei ritmi. Il Pniec, Piano Nazionale integrato per l’energia e il clima, stabilisce gli obiettivi nazionali al 2030 sull’efficienza energetica , sulle fonti rinnovabili e sulla riduzione di CO2, nonché individua le linee guida in materia di sicurezza energetica, interconnessioni, mercato unico dell’energia, sviluppo e mobilità sostenibile. Gli aspetti burocratici costituiscono ancora ad oggi una forte limitazione all’accelerazione delle installazioni, tuttavia l’Italia rappresenta per gli investitori stranieri un potenziale grande bacino di investimento.
Fonti: Il sole 24ore+, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica