Una delle perplessità principali nell’ambito dell’energia derivata dal sole è legata allo smaltimento dei pannelli quando arrivano a fine vita.
Se l’efficienza di un pannello solare oggi è stimata in 20-25 anni di durata, il mondo carbon free dovrà fare i conti con lo smaltimento sostenibile dei pannelli non più funzionali.
Si stima che entro il 2050 dovranno essere sostituiti circa 4 miliardi di pannelli solari.
Il riciclo dei pannelli solari è una possibilità tecnicamente fattibile, che ci consentirebbe inoltre di ridurre la dipendenza da Cina e Sud est asiatico.
Nell’Unione Europea dal 2012 i pannelli solari dismessi sono considerati rifiuti elettronici: il riciclo consentirebbe di ridurre l’estrazione di terre rare con effetti positivi sia nell’ambito della sostenibilità ambientale sia ai fini degli equilibri geopolitici.
Fonti: Rinnovabili.it, linkiesta.it