Digitalizzazione in Europa: il rapporto della European Bank of Investment

L’annuale rapporto della Bei (Banca europea d’investimento) sulla digitalizzazione in Europa è stato pubblicato il 21 luglio 2021 e pone fortemente l’accento sull’importanza dell’adozione del digitale in tutte le sue sfaccettature per raggiungere una crescita sostenibile. Il divario con gli Stati Uniti Sin dall’introduzione a firma di Debora Revoltella, direttrice del dipartimento economico della Bei, […]

SEMPRE PIU’ RANSOMWARE

Miete una nuova vittima illustre la piaga dei ransomware. Ad inizio maggio Colonial Pipeline, uno dei più grandi oleodotti degli Stati Uniti, ha comunicato di essere stata presa di mira da un cyber attacco che ha costretto l’azienda a bloccare gli impianti.

CHI SONO I DIGITAL NOMADS?

Pensare di lavorare all’estero fino a qualche anno fa sembrava un’impresa per cui era necessario un grande sforzo di volontà e di costanza: convincere la famiglia, i genitori abituati ad averti vicino a casa o almeno nello stesso Stato, i datori di lavoro, gli amici e se stessi della fattibilità di un progetto simile.  Molti […]

LA CRYPTO ART CONQUISTA CHRISTIE’S

Si è chiusa con una cifra assolutamente imprevista e imprevedibile l’asta per “The first 5000 Days” dell’artista del Wisconsin Beeple: 60.250.000 $. Partita da una base d’asta di 100 $ il lavoro di Beeple, alias Mike Winkelmann, è un’ opera digitale dotata di NFT ed è composta da 5000 immagini che Beeple ha postato quotidianamente […]

5G: A CHE PUNTO SIAMO?

I piani di sviluppo italiani, economici, sociali e di sostenibilità, non prescindono dalla tecnologia di rete disponibile sul territorio. E’ per questo che un sensibile aumento della diffusione capillare di tecnologie in fibra, xdsl e di rete mobile 5G si rivelano indispensabili per il salto di qualità che la trasformazione digitale richiede. Ancora molte, purtroppo, […]

DIGITALIZZARE E INNOVARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: SARA’ VERO?

E qua tutti ci guardiamo con un bel punto interrogativo stampato sulla faccia. Pensando ai tempi incredibilmente lunghi per accedere agli atti di un catasto e al costo copie che deve essere sostenuto per la redazione di un certificato di confromità edilizia, per altro obbligatorio in qualunque compravendita immobiliare, pensiamo che l’innovazione digitale della pubblica […]

INNOVAZIONE DIGITALE, Linee guida e infrastrutture: a che punto siamo?

“La digitalizzazione e l’innovazione sono decisive per migliorare radicalmente la competitività dell’economia, la qualità del lavoro, e la vita delle persone, e per rendere l’Italia protagonista della competizione tecnologica globale. Il digitale non è un settore a sé, ma è il principale driver di trasformazione della manifattura, dei servizi, del lavoro.” Digitalizzazione e innovazione sono […]

LA RICONVERSIONE ECOLOGICA E L’ECONOMIA CIRCOLARE

“C’è solo un pianeta terra, ma da qui al 2050 l’umanità consumerà come se ce ne fossero tre. Nei prossimi 40 anni è previsto un raddoppio del  consumo globale di materie come le biomasse, i combustibili fossili, i metalli e i minerali, mentre si prevede che l’aumento annuale della produzione di rifiuti cresca del 70% […]

CLIMA: IL NUOVO LIBRO DI BILL GATES

Dopo tanti anni di indifferenza o gelida partecipazione, i temi dell’ambiente e della sostenibilità finalmente salgono agli onori della ribalta. Nonostante l’attenzione sempre crescente , e nonostante le implicazioni scientifiche legate al Covid e alle alterazioni climatiche che si ritengono essere responsabili del passaggio del virus dall’animale all’uomo, parlare di riscaldamento globale e di sostenibilità […]