LA RICONVERSIONE ECOLOGICA E L’ECONOMIA CIRCOLARE

“C’è solo un pianeta terra, ma da qui al 2050 l’umanità consumerà come se ce ne fossero tre. Nei prossimi 40 anni è previsto un raddoppio del  consumo globale di materie come le biomasse, i combustibili fossili, i metalli e i minerali, mentre si prevede che l’aumento annuale della produzione di rifiuti cresca del 70% […]

CLIMA: IL NUOVO LIBRO DI BILL GATES

Dopo tanti anni di indifferenza o gelida partecipazione, i temi dell’ambiente e della sostenibilità finalmente salgono agli onori della ribalta. Nonostante l’attenzione sempre crescente , e nonostante le implicazioni scientifiche legate al Covid e alle alterazioni climatiche che si ritengono essere responsabili del passaggio del virus dall’animale all’uomo, parlare di riscaldamento globale e di sostenibilità […]

L’UNIONE EUROPEA DESTINA IL 37 % DEL NEXT GENERATION UE ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Digitalizzazione, innovazione, transizione ecologica sono e saranno gli assi portanti identificati dal Pnrr in fase di elaborazione e riscrittura dal nuovo Governo Draghi. Dei 209 miliardi di €che affluiranno nelle casse italiane attraverso sovvenzioni a fondo perduto e prestiti , il 37% sarà presumibilmente vincolato all’investimento e alla realizzazione di progetti green. Tale è l’importanza […]